Guide pratiche

Pompa dell’acqua auto rotta: cosa fare

0
Pompa dell'acqua rotta cosa fare

Accorgervi subito di un problema alla pompa dell’acqua della vostra auto è importante per scongiurare conseguenze gravi per il motore (e non solo)! Ma come capire se c’è qualcosa che non va? E soprattutto, cosa fare? Ecco tutto ciò che dovete sapere.

Pompa dell’acqua auto: come funziona

Come sempre, partiamo con lo spiegare cos’è la pompa dell’acqua di una vettura: questo dispositivo indispensabile si occupa di far girare il liquido refrigerante nell’impianto di raffreddamento, permettendo al motore di lavorare alla temperatura ottimale.

Su tutte le auto, se la pompa dell’acqua funziona male, questo meccanismo non può essere garantito e quindi capita il cosiddetto “surriscaldamento”, una condizione che può causare danni anche irreparabili.

Infatti in questo caso, per colpa delle alte temperature l’olio motore perde la sua naturale e indispensabile viscosità, non lubrifica più come necessario e tutta la meccanica si usura prima.

In queste condizioni soffrono i pistoni (rischio grippaggio) e la guarnizione della testata (rischio bruciatura), ma anche l’impianto di raffreddamento, tubi e raccordi vari. Ecco quindi come evitare problemi e come accorgervi che la pompa dell’acqua funziona male, per correre subito ai ripari!

Pompa acqua auto rotta: i sintomi

La pompa dell’acqua di solito dà segnali premonitori di questo suo malfunzionamento, quindi dovete solo stare attenti e non sottovalutarli.

Il primo segnale è l’indicatore della temperatura del motore: nel caso in cui si innalzi frequentemente, urge una visita dal meccanico.

Il secondo segnale sono chiazze sotto l’auto: verificate se si tratta di liquido refrigerante e portate la vettura da un tecnico. In questo caso la perdita dipende probabilmente dalle guarnizioni usurate.

Il terzo segnale è un forte suono che potete udire provenire dall’anteriore del veicolo, che aumenta mentre accelerate: in questo caso, probabilmente la causa è un allentamento della cinghia che unisce la pompa al motore (o i cuscinetti pompa usurati).

Non dimenticate che usare l’auto, ignorando il problema, vi porterà a rischiare seri danni al motore, e a spendere molto di più per la riparazione.

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Guide pratiche