Curiosità

Corsi di guida sportiva: dove imparare a correre in pista

0
corsi-di-guida-sportiva

Avere la possibilità di condurre un’auto veloce nei circuiti attrezzati regala a chiunque l’ebbrezza di una guida spedita, e per questo esistono corsi ad hoc: ecco dove e come imparare a correre in pista.

Come funzionano i corsi di guida sportiva

Per godervi le auto veloci e potenti in totale sicurezza è consigliabile prima di tutto seguire dei corsi di guida sportiva: questi sono strutturati per insegnare agli aspiranti piloti, ma anche a chi vuole solo divertirsi, come condurre un veicolo ad alte prestazioni senza rischi e con la massima padronanza del mezzo.

Ma come funzionano? Solitamente l’esperienza, dopo la prenotazione (qui sotto vedremo come fare) inizia recandovi in pista e incontrando gli istruttori, cioè piloti professionisti, che iniziano spiegandovi prima di tutto la teoria.

Per farlo passano da notizie sull’auto da guidare, come tempo di accelerazione, cilindrata, resistenza su strada, modello, alla fisica, parlando di accelerazione, tenuta e attrito: l’iter si conclude poi con l’elenco delle regole da osservare sul tracciato. Altri aspetti fondamentali che vengono affrontati nella teoria sono frenata, sottosterzo, sovrasterzo e curve, con particolare attenzione al monitoraggio costante della pressione degli pneumatici e alla velocità di percorrenza con cui vengono imboccate.

Un ultimo aspetto importante prima di passare alla pratica è lo studio della posizione di guida, che non dovrà essere troppo comoda, così da garantire tempi di reazione molto rapidi con pochi sforzi.

Detto ciò, ecco come iniziare e dove seguire questi corsi pratici di guida sportiva.

I corsi di guida sportiva al Centro Internazionale Guida Sicura

Dopo aver appreso le numerose regole per accingervi alla guida sportiva è necessario individuare dove correre: tenete sempre conto che la maggior parte dei programmi richiedono un livello medio di esperienza, e dunque spesso vanno anticipati da un corso di guida sicura. Questo aumenta i costi, che per iniziare si assestano sui 500 euro per la prima parte e sui 1.000 per la seconda.

Per chi passa allo step per imparare a guidare in modo sportivo, vi segnaliamo alcuni tra i più completi corsi sul mercato: il primo è sicuramente quello del Centro Internazionale di Guida Sicura (circa 1.000), con una parte teorica cui segue la pratica seguiti individualmente dal personale specializzato e il Gt Track, un vero e proprio contest in cui ogni partecipante viene cronometrato per percorrere un tracciato bagnato per provare i sistemi di sicurezza come EBD, VDC, ASR e ABS. Inoltre tutti gli aspiranti potranno provare su pista 3 sportive come l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, l’Alfa 4C e l’Alfa Giulia Quadrifoglio.

Oltre a questo, ci sono tantissimi altri corsi, basta cercare online oppure chiedere direttamente agli autodromi che li ospitano.

Attenzione: i corsi di guida sportiva su strada sono sconsigliati a chi soffre di scompensi cardiaci, narcolessia o deficit d’attenzione, patologie per cui risultano più adatte le simulazioni online.

I corsi di guida sicura online

Causa pandemia da Covid-19, alcuni corsi di guida sicura adatti a prepararsi a quelli di guida sportiva possono essere seguiti online in modalità formazione a distanza, e prevedono comunque un attestato di partecipazione.

Si tratta di corsi a cui possono iscriversi tutti sia per scopi personali che per motivi di lavoro, con l’intenzione di imparare come gestire un veicolo in caso di condizioni di guida anomale, come ad esempio su pioggia, neve, eccetera. Grazie ad essi si acquisiscono maggiori abilità nel gestire le situazioni di emergenza al volante e si prende più consapevolezza delle forze che agiscono attorno alla dinamica di un veicolo, visto che a scuola guida si impara a condurre un mezzo secondo il codice della strada.

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Curiosità