City car a 5 porte: la classifica delle migliori

0
Fiat-Panda-2017

Negli ultimi anni il segmento delle utilitarie vive un decremento a livello di vendite rispetto al passato, ma ovviamente non mancano mai tante proposte interessanti per chi cerca spazio e comodità con poco ingombro esterno. Ecco dunque la nostra top ten delle migliori city car 5 porte.

Le 10 migliori city car 5 porte usate

Le auto “cittadine” sono da sempre i modelli più apprezzati da chi si deve destreggiare giornalmente in strade strette o in città caotiche: grazie alle loro dimensioni ridotte e alla loro economicità di acquisto e gestione sono infatti ormai da anni i modelli preferiti da chi ama la vita urbana.

Parliamo di una categoria ricca di proposte: le Case automobilistiche infatti negli ultimi tempi cercano di rilanciare il settore grazie alla commercializzazione di piccole vetture dotate di tecnologie innovative derivate dai segmenti superiori.

Quali sono le migliori? Noi di brumbrum abbiamo stilato una classifica delle 10 citycar 5 porte più interessanti. Ecco la nostra top ten delle migliori city car a 5 porte usate e a Km 0:

1) Fiat Panda
2) Toyota Aygo
3) Smart Forfour
4) Volkswagen Up!
5) Citroen C1
6) Renault Twingo
7) Hyunday i10
8) Kia Picanto
9) Peugeot 108
10) Opel Agila

Fiat Panda

Fiat-Panda-2021

Fiat Panda è da moltissimi anni la regina delle citycar (e della nostra classifica): lanciata nel 1980 e disegnata da Giorgetto Giugiaro, è infatti tra le auto più amate dagli italiani (e non solo). La vettura, disponibile ormai da anni solo in versione 5 porte, vanta tra i suoi punti di forza un prezzo abbordabile e dimensioni raccolte; lunga 3,65 m, larga 1,64, alta 1,55 e con un passo di 2,30, ha un bagagliaio da 225 litri.
I consumi? Chi sceglie il benzina 1.2 da 69 potrà percorrere in media 18,5 km con un litro di carburante (WLTP). Vi segnaliamo che Panda è disponibile anche GPL, metano, 4×4 a trazione integrale e in versione rialzata Cross.

Se sei interessato a una Fiat Panda usata, vieni sul sito brumbrum.

Toyota Aygo

Toyota-Aygo-2019

Seconda in classifica, Toyota Aygo viene oggi costruita in collaborazione con PSA nello stabilimento della Repubblica Ceca di Kolin: la piccola giapponese non è certamente tra le più economiche auto del suo segmento, ma è degna di nota per la presenza di connettività e sistemi di sicurezza avanzati, inclusi nel pack Toyota Safety Sense. Con il benzina 1.0 VVT-i da 72 cavalli offre una percorrenza media di 24,4 km sul ciclo misto con un litro di carburante. Lunga 3,47 metri, larga 1,62, alta 1,46 e con un passo di 2,34, è disponibile sia a 3 che a 5 porte, con una capacità di carico del bagagliaio di 168 litri.

Se vuoi dare un’occhiata alle nostre Toyota usate, vieni a trovarci sul sito!

Smart ForFour

Smart-forfour-2015

Smart ForFour monta un motore posteriore, così come lo è la trazione, e si presenta con un stile molto personale che riprende appieno l’amato look della versione 2 porte denominata Fortwo; l’ultima serie è disponibile solo con powertrain elettrico, con una batteria da 17,6 kWh che offre un’autonomia di 130 km.

Ti interessa una Smart usata? Vieni a trovarci su brumbrum.

Volkswagen Up

Volkswagen-Up-2017

Volkswagen Up, al quarto posto della nostra classifica, fa parte di un trio di vetture nate dalla stessa piattaforma, cioè Seat Mii e Skoda Citigo: la carta in più della piccola tedesca è certamente la presenza sul mercato, oltre alle versioni standard, di una variante sportiva chiamata GTI, spinta dal propulsore 1.0 TSI da 116 cavalli che assicura prestazioni brillanti.

Su brumbrum trovi tanti modelli di Volkswagen usate.

Citroen C1

Citroen-C1-2015

Quinta in classifica, Citroen C1 è una piccola vettura francese molto pratica ed economica, disponibile sia nuova, che usata. Come la Toyota Aigo, anche la C1 monta un piccolo benzina 1.0 VVT-i con 72 cavalli di potenza, capace di percorrere in media 24,4 km sul ciclo misto con 1 litro di carburante. Le dimensioni? Lunghezza 3,47 m, larghezza 1,62, altezza 1,46 e passo 2,34, con un bagagliaio di 168 litri, sia nella versione a 3 che a 5 porte.

La Citroen usata che stai cercando ti aspetta su brumbrum!

Renault Twingo

Renault-Twingo-2019

Giunta ormai alla sua terza generazione, Renault Twingo è la regina incontrastata del segmento A della casa francese; nata dalla collaborazione con la Daimler, la vettura condivide molte caratteristiche con Smart ForFour, ma costa meno. Disponibile solo 5 porte, Twingo è lunga 3,6 metri, larga 1,65, alta 1,55 e ha un passo di 2,49, con 188 litri di capacità del bagagliaio e 4 posti nell’abitacolo. E i consumi? Chi opta per il benzina 1.0 SCe da 70 cavalli percorrerà una media di 18,2 km con 1 litro di carburante.

Ti interessa una Renault usata? Vieni a trovarci su brumbrum!

Hyundai i10

Hyundai-i10-2020

Settima nella nostra classifica delle migliori city car 5 porte, la piccola Hyundai i10 è tra le auto più pratiche disponibili sul mercato; lunga solo 3,67 metri, offre infatti spazio e un vano di carico di 252 litri. A completare l’offerta non manca tanta tecnologia di bordo, con prezzi davvero interessanti: vi segnaliamo che chi preferisce risparmiare sull’acquisto troverà tante proposte usate e a km zero tra cui scegliere, con prezzi anche inferiori ai 5.000 euro.

Kia Picanto

Kia-Picanto-2021

Kia Picanto è un’altra piccola low cost dal look accattivante, l’ottava nella nostra classifica; disponibile 5 porte con una lunghezza di 3,60 metri, è larga 1,60, alta 1,49 e ha un passo di 2,40. I posti omologati sono 5 e il bagagliaio offre una capacità di carico di 255 litri. Chi opta per la versione standard benzina 1.0 12V da 67 cavalli potrà percorrere circa 18,2 km con 1 litro di carburante nel ciclo misto (WLTP).

Peugeot 108

Peugeot-108-2015

Il 2021 è stato l’anno dell‘aggiornamento della piccola 108, con colori inediti per la carrozzeria e nuovi rivestimenti per gli interni, il tutto nell’ottica di renderla più moderna: la versione che occupa l’ottavo posto della nostra classifica delle 10 migliori city car usate e a km 0 è la 5 porte, disponibile anche nell’allestimento Top!, con tetto apribile. Perfetta per cercare di soddisfare le esigenze di chi vuole togliersi un piccolo sfizio parcheggiando in soli 3,5 metri, spendendo poco.

Se stai cercando una Peugeot usata, vieni a trovarci su brumbrum.

Opel Agila

Opel-Agila-2008

A chiudere la nostra classifica c’è Opel Agila, un’automobile di fascia bassa prodotta in 2 serie, dal 2000 al 2014: oggi fuori dai listini del nuovo, è disponibile solo usata con prezzi davvero abbordabili, soprattutto per chi si accontenta della prima versione, per cui bastano anche solo 1.000 euro. Chi cerca più spazio e modernità potrà optare per i modelli più recenti, che si trovano sotto ai 10.000 euro.

Sei in cerca di una Opel usata? Visita il nostro sito e acquista online

Comments

Comments are closed.