Curiosità

Cantare in macchina riduce lo stress: ecco perché

0
Cantare in macchina

Cantare è rilassante e liberatorio, soprattutto da soli: ecco perché a molti piace molto farlo in auto. Ma qual è davvero il motivo per cui riduce lo stress? Leggete l’articolo per scoprirlo.

Perché cantare in macchina fa bene

Gli studi scientifici lo dimostrano: cantare in auto fa bene e può avere effetti pari a quelli dello yoga, come dimostrato da diverse ricerche recenti. Gli effetti calmanti del canto vanno dalla riduzione dell’ormone cortisolo, che tra le altre cose abbassa le difese immunitarie, al miglioramento dell’umore, fino all’aumento della produttività.

Cantare in auto vi garantisce dunque più energia e concentrazione grazie alla produzione di endorfine e ossitocina, ormoni benevoli responsabili del benessere.

Cercate un po’ di motivazione mentre andate al lavoro? Lasciatevi andare a un canto liberatorio!
Ma ora passiamo ai numeri e capiamo insieme quanto piace cantare in auto agli italiani.

Quanti italiani cantano in auto

Ora che sapete che cantare in auto fa davvero bene, lo farete? La maggior parte degli italiani sì, a quanto emerge da una ricerca tramite Web Opinion Analysis (WOA) di Nissan.

Su 2.500 italiani tra i 20 e i 55 anni che hanno espresso qual è il loro atteggiamento nei confronti del canto, i risultati sono “impressionanti”: il 49% degli italiani intervistati canta spesso in auto per ritrovare il buon umore (51%) e per allontanare stress e nervosismo (46%), oltre che per stemperare la noia del traffico (38%).

La bella notizia è che si canta sia da soli (21%) che in compagnia (25%), sia come in un karaoke con la radio (32%) che con una playlist personale. E pochi si vergognano: solo il 16% cerca di nascondersi, mentre il 32% è così felice e rilassato che sorride e saluta vicini di macchina e passanti.

Una curiosità: cosa canta chi vuole rilassarsi in auto? I generi più amati dagli automobilisti cantanti sono il pop per il 25%, il 21% per il rock e il 19% hip-hop e rap. E voi cosa cantate alla guida?

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Curiosità