Possedere un’auto in edizione limitata è un lusso che non tutti possono permettersi? No, esistono anche limited edition dei modelli più commerciali. Che si tratti di apparenza o meno, ecco i modelli più esclusivi.
Le più famose auto LTD Edition
Le auto in edizione limitata sono modelli con allestimenti speciali numerati che rappresentano una certa esclusività; non si tratta solo di esemplari unici al mondo proposti a prezzi da capogiro, bensì anche di vetture “per tutti”, regolarmente in vendita nei listini e nelle concessionarie, ma prodotti in tiratura ridotta.
Ferrari FXX del 2005
Partiamo ovviamente da una supersportiva come la Ferrari FXX del 2005, un’edizione esclusiva limitata creata per essere guidata solo in pista e più somigliante a una vettura di Formula Uno che a una stradale. Il suo V12 aspirato 6,3 litri offre infatti 800 cavalli per una velocità massima di 390 km/h, con uno scatto da zero a cento inferiore ai 2,8 secondi. Prezzo? Da 2 milioni di euro.
Ferrari F12 TDF
Restiamo in Italia per l’edizione limitata della F12 in cui le lettere TDF sono l’acronimo di Tour De France, un omaggio alle vittorie della 250 GT Berlinetta nell’allora famosa gara francese negli anni ’50. Prodotta in soli 799 esemplari, offre 780 cavalli con un V12 da 6.2 cc per un peso ridotto di 110 kg rispetto alla berlina “standard”. Prezzi da 1.100.000 euro.
McLaren P1 MSO
La McLaren P1 è un’edizione limitata creata dal reparto operazioni speciali del brand inglese: la sua massima esclusività si esprime nell’aspetto estetico, con carbonio ovunque, diversi dettagli di colore rosso e la carrozzeria esclusivamente blu, per distinguerla immediatamente dalle versioni “normali”. A listino da 1.000.000 di euro.
Citroen DS Cabrio
Tra le varie versioni prodotte, la cabrio è “limited edition” essendo disponibile in poco meno di 1.500 esemplari, in produzione fino al 1971. Anche per la carrozzeria “normale” sono state prodotte diverse edizioni limitate, me la cabriolet resta la più esclusiva, con suo valore e fascino senza tempo. Storica, da 150.000 euro.
Alfa Romeo 8C Competizione
Prodotta in soli 1.000 esemplari, di cui 500 spider, la 8C è una vettura filante dotata di trazione posteriore e di un V8 da 32 valvole e 4.7 cc per ben 450 cavalli. Nuova costava almeno 170.000 euro, ma l’usato ha già raggiunto i 250.000.
Volkswagen Golf GTI Clubsport 45
Tra le auto in versione limited edition più recenti c’è quella con cui Volkswagen ha scelto di celebrare i 45 anni della mitica Golf GTI, cioè la serie speciale Golf GTI Clubsport 45 con dettagli esclusivi e motore 2.0 TSI da 300 cavalli. A oggi non è ancora stato dichiarato il numero totale di esemplari che verranno prodotti. Prezzi? Da 51.900 euro.
Renault 5 Turbo
Prodotta in 1.820 esemplari, questa Renault 5 Turbo Ltd Edition si presenta con parti di carrozzeria in alluminio e altre in resina plastica per la massima leggerezza. Diversa anche la plancia, con ogni dettaglio realizzato in serie limitata, alzando così il prezzo della vettura. Storica, da 15.000 euro.
Honda Integra
Prodotta in soli 10.000 esemplari nel mondo, la DC2 Type-R è equipaggiata con una variante di motore più prestante con il regime di giri migliorato grazie all’alta compressione: ecco il famoso Dohc Vteh Honda. Nel primo modello il motore B18C con cilindrata 1.8 cc eroga 190 a 7900 giri/min, nella versione destinata al mercato europeo. In ogni caso il numero di serie di ogni vettura è posizionato sotto la leva del freno a mano e la rende unica. Storica, da 10.000 euro.
Comments